Informiamo che da quest’anno è possibile devolvere il 5×1000 alla nostra Associazione . Per esprimere la vostra scelta a favore di La Giubba, dovete apporre la vostra firma nell’apposito riquadro presente nella scheda (modello 730 o UNICO) indicandone il codice fiscale. Ricordiamo che il nostro codice fiscale è 90005750469. Grazie!
Calendario delle iniziative 9 giugno 2023 – Piazza al Serchio – Borgo Sala – Ore 14.30 I bambini della quinta primaria presentano il maggio “Rinaldo Innamorato” 17 giugno 2023 – Castelnuovo di Garfagnana – Sala L.Suffredini – Ore 15.00-19.00 – Convegno: Pietro Metastasio e i maggi drammatici tra Sette e Ottocento: novità dalla […]
Siete presente – con i giovani per ripartire 2023 Storie in circolo. Dalla memoria al digitale Generazioni insieme per “vivere” nel territorio Progetto ideato e organizzato da La Giubba APS in collaborazione con la Compagnia Il Giunco e finalizzato alle attività del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico OFFRE UN PERCORSO GRATUITO […]
E’ stato possibile coprire la quasi totalità della spesa necessaria per l’acquisto dei testi di maggio grazie al contributo di Alfonso BertucciMichele ArmaniniPatrizia GuerriniPeter CoppoElvira BigiLucia GiovannettiGianluca BERARDIGiorgio BertagniLinda BarwickNedo FerriPaolo FantoniUmberto BertoliniAlessio Bazzarelli Generalmente i testi dei maggi antichi o moderni vengo regalati con generosità dai possessori; qui c’era […]
Contribuisci ad arricchire l’Archivio del Museo di cinque manoscritti ottocenteschi del canto del maggio epico. Per te una pubblicazione online della nostra biblioteca. Il materiale risale agli ultimi decenni dell’Ottocento e, insieme ad una serie di depliant delle rappresentazioni, proviene da un fondo privato di Barga, che andrebbe così ad […]